METICtre è un progetto che ha avuto lo scopo di promuovere i processi d'innovazione e sviluppo delle imprese, migliorando le competenze e le conoscenze ICT aziendali. Il progetto è stato realizzato da: Fondazione Politecnico Milano, CEFRIEL, Emit Feltrinelli e MIP- Business School del Politecnico di Milano per la Regione Lombardia; CONSEL - Consorzio ELIS per la Formazione Professionale Superiore SCARL per la Regione Lazio; Forema per il Veneto. Il piano formativo ha previsto corsi gratuiti nelle seguenti macro-aree: Innovazione tecnologica, Telecomunicazioni, Software, Competenze trasversali in ambito ICT, ICT Project Management, ICT Management, Preparazione alle certificazioni, Gestione e organizzazione delle aziende ICT, Lingue, Competenze tecniche di base. L’obiettivo generale del piano è stato quello di contribuire allo sviluppo nel settore ICT con un sistema di formazione continua di comparto che ha coinvolto 46 aziende su tre territori (Lombardia, Veneto, Lazio) e 457 lavoratori, attraverso l’erogazione di 3100 ore di formazione.
Il piano formativo METICtre, finanziato da Fondimpresa, è stato promosso dalla Commissione Territoriale per la Formazione Professionale e l'Apprendistato del settore metalmeccanico di Milano ed è stato condiviso a livello nazionale nell'ambito della Commissione Nazionale per la Formazione Professionale e l'Apprendistato composta da Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm.
STATO DEL PROGETTO: TERMINATO