Active Ageing @ Home - Migliorare i servizi nell'ambiente domestico con soluzioni ICT fisse e mobili
Il progetto Active Ageing @ Home intende migliorare i servizi per persone anziane tramite l’impiego di soluzioni ICT fisse e mobili - indossabili e non – per accrescere il senso di sicurezza e il comfort percepito da soggetti anziani nell’ambiente domestico. Il progetto utilizza tecnologie che fanno uso di sensori e soluzioni domotiche installate nelle abitazioni e integrati in una piattaforma connessa con diversi interlocutori, come i familiari e i fornitori di servizi. Inoltre, Active Ageing @ Home mira alla formazione di personale - tecnici, operatori sociali e sanitari – che sia in grado di comprendere i vari aspetti connessi al processo di invecchiamento della popolazione e di intervenire nel miglioramento della qualità della vita dei soggetti anziani.
Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, all’interno del programma di sviluppo e potenziamento di cluster tecnologici nazionali e coinvolge diverse aziende private. A queste si affiancano il CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’INRCA - Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani e l’Università degli Studi di Trento. La Fondazione Politecnico di Milano collabora al progetto.