THEOREM | Trademark: marchi d'impresa - Evento #4
10 luglio 2018 | PoliHub, Sala Arena - Via Durando 38/A, Milano
THEOREM è il nuovo programma di sensibilizzazione e formazione sulla proprietà intellettuale rivolto a studenti, ricercatori e startupper dell'industria creativa interessati a proteggere e sviluppare le proprie idee. L’obiettivo di THEOREM è promuovere e diffondere la conoscenza della Proprietà Intellettuale fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari ad orientarsi all’interno del panorama normativo ed imprenditoriale. Theorem mira inoltre a promuovere l’entrata nel mercato di startup ben informate in termini di protezione del proprio diritto di proprietà intellettuale e ad aumentare la consapevolezza della proprietà intellettuale nelle nuove generazioni di ingegneri, architetti e designer. Il programma si compone di un ciclo di workshop tenuti da docenti ed esperti del settore che tratteranno gli aspetti fondamentali riguardanti le tematiche di design, copyright, marchi e brevetti.
Il quarto incontro formativo del progetto THEOREM è in programma martedì 10 luglio, a partire dalle ore 14.00. L’evento è dedicato a chiarire che cosa sono i marchi d’impresa e quali tipologie di marchi esistono; cosa è possibile proteggere con il marchio d’impresa; qual è il valore di un marchio d’impresa nel contesto dell’identità aziendale sul mercato.
THEOREM è finanziato dall’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e promosso in collaborazione con Fondazione Politecnico di Milano, Politecnico di Milano-Ufficio di Trasferimento Tecnologico (TTO) e PoliHub, Innovation District & Startup Accelerator.
AGENDA
14.00 | Registrazione
14.30 | Saluti di benvenuto
Il progetto THEOREM, Fondazione Politecnico di Milano, Politecnico di Milano-TTO, PoliHub
Parte 1 – Elementi essenziali della Proprietà Intellettuale, i Marchi d’impresa
14.45 | Introduzione alla Proprietà Intellettuale e ai marchi d’impresa
Massimo Barbieri, Politecnico di Milano–TTO
Filippo Silipigni, Fondazione Politecnico di Milano
15.15 | Il Marchio d’impresa: tipologie, requisiti, sinergie con gli altri diritti IP
Barbara Colombo, Politecnico di Milano–TTO;
16.30 | Coffee Break
Parte 2 – Dibattito, discussione e testimonianze
17.00 | Dibattito interattivo
Modera: Annalisa Balloi, Politecnico di Milano–TTO
Partecipano:
Cristiano Seganfreddo, Fondazione Premio Marzotto
Andrea Spasciani, Spasciani S.p.A.
Il successo di un brand italiano nello scenario internazionale del settore calzature
Randone Massimo, Vibram S.p.A.
18.30 | Chiusura lavori
Aperitivo di networking
REGISTRAZIONI
La partecipazione all'evento è libera e gratuita, previa registrazione al seguente link
https://bit.ly/2yW9ZRQ.