fbpx

MindSphere World

Accetta la sfida e partecipa a Industry 4.0 student contest 2022 by MindSphere World!

ottobre 2022

- marzo 2023

Il progetto

La crescita professionale inizia già durante il percorso accademico. Mettersi alla prova e confrontarsi con i trend di mercato aiuta ad acquisire nuove competenze.

MindSphere World, in collaborazione con il Politecnico di Milano – Industry4.0Lab del Dipartimento di Ingegneria Gestionale e Fondazione Politecnico di Milano propongono un contest dove gli studenti potranno lavorare in team realizzando un progetto innovativo di sviluppo di un’applicazione per l’Industria 4.0, creato con l’ecosistema per l’IoT e il cloud nell’industria MindSphere.

Il concorso che mette in palio premi interessanti è aperto a studenti di diversi corsi di laurea del Politecnico di Milano e si propone come esperienza di avvicinamento alle sfide professionali. Un’esperienza che sarà utile per entrare in contatto con la trasformazione digitale delle imprese che affrontano trend di innovazione in ambito Industria 4.0. Viene proposta la realizzazione di un’applicazione cloud per l’Industria 4.0, che dovrà essere eseguita sulla piattaforma MindSphere di Siemens.

Dettagli tecnici

I team composti dagli studenti si sfideranno per presentare il progetto a una giuria di esperti. Gli esperti che accompagneranno il team durante il contest saranno docenti del Politecnico di Milano e membri esperti di MindSphere World provenienti dalle imprese ad essa associate. MindSphere World è la principale comunità globale per l’IoT (mindsphereworld.org), riunisce istituzioni multidisciplinari e promuove lo scambio di conoscenze e visioni per accelerare la trasformazione digitale dell’industria.

L’associazione di aziende esiste dal 2018 ed è presente in vari paesi del mondo ad alta industrializzazione. In Italia è presente l’hub che coordina le attività per i paesi Southern Europe e conta già più di 30 aziende leader tra i suoi soci.

Tutti gli studenti partecipanti otterranno un attestato di partecipazione che potrà arricchire il profilo professionale e si prevede una prima premiazione relativa ai concept sviluppati e una seconda, più importante, premiazione per i 5 gruppi che avranno saputo portare a terra la loro soluzione! Non solo: durante il contest gli studenti avranno modo di approfondire tematiche e imparare competenze connesse all’Industria 4.0, anche attraverso momenti di formazione specifica. Di seguito ne indichiamo alcune:

· Architetture di comunicazione Industria 4.0

· Analisi dati

· Sviluppo di soluzioni per i settori produttivi come la manutenzione predittiva, monitoraggio delle macchine, schedulazione della produzione, monitoraggio energetico.

 

Step e fasi dell’Industry 4.0 student contest

Iscrizioni degli studenti: entro il 24 ottobre 2022.

Fase 1 del contest – idea challenge: ottobre – dicembre

evento di lancio e training introduttivo sull’uso di MindSphere

visita al laboratorio Industria 4.0 del DIG e presso le aziende

– preparazione concept degli studenti e selezione dei primi 10 gruppi

Premiazione idea challenge: 23 gennaio 2023

Fase 2 del contest – boost program: gennaio – marzo

formazione specifica su MindSphere

elaborazione progetti con supporto di laboratorio Industria 4.0 e aziende

Premiazione boost program: aprile 2023

 

Regolamento IT

Regulation EN

Informativa GDPR

 

Finanziatori

Partners

MindSphere World; Laboratorio Industria 4.0 “Marco Garetti” del Dipartimento di Ingegneria Gestionale; Fondazione Politecnico di Milano.