fbpx

L’ingegneria della responsabilità: creatività e metodo per una transizione sostenibile in contesti globali imprevedibili

09/09/2022 - 09/09/2022

Campus Bovisa, Aula Carassa e Dadda – Edificio BL28

L'evento

La pandemia e la guerra – per la loro drammaticità, imprevedibilità e capacità di intervenire sia sui singoli individui sia sui sistemi locali e globali – hanno portato il mondo a perdere le coordinate dei punti di riferimento tradizionali. Forse la lezione più importante che tutti abbiamo sicuramente intuito, ma non sempre ancora imparato per la complessità e la novità dei problemi, è quella di dotarci come individui e come società di cassette degli attrezzi con nuovi strumenti per affrontare questi cambiamenti così veloci e inaspettati.
L’ingegneria, nella sua essenza di essere analisi e sintesi di realtà complesse e universali, può e deve portare il suo contributo per la gestione di questa transizione e per una crescita sostenibile in un contesto geopolitico totalmente cambiato e rapidamente mutevole.

 

Il programma

Evento inaugurale

L’ingegneria della responsabilità: creatività e metodo per una transizione sostenibile in contesti globali imprevedibili

Saluti istituzionali:
Ferruccio Resta, Rettore, Politecnico di Milano
Melania De Nichilo Rizzoli, Assessore alla Formazione e lavoro, Regione Lombardia
Anna Scavuzzo
, Vice Sindaco, Comune di Milano

Panel:

Roberto Ridolfi, Presidente di LINK 2007, già direttore generale aggiunto della FAO
Piero Venturi, Deputy Head of Unit in the Directorate-General for Research and Innovation of the European Commission
Anton Hofmeister, STMicroelectronics – Analog, MEMS & Sensors  Group – Group Vice President, General Manager R&D and Strategy
Emanuela Colombo, Delegata del Rettore alla Cooperazione e allo Sviluppo – Cattedra UNESCO in Energia per lo sviluppo sostenibile, Politecnico di Milano

Modera: Rosalba Reggio, Giornalista Il Sole 24ore 

Modalità di partecipazione

Ingresso libero su prenotazione.

L’evento si terrà in Aula Carassa e Dadda – Edificio BL28