fbpx

News

Le eccellenze lombarde nel mondo. Imperativo di Regione, Imprese e Ateneo

Sinergia e collaborazione continua sono elementi fondamentali per garantire l’espansione della Lombardia nei mercati esteri. Per questo Fondazione Politecnico di Milano, da 20 anni impegnata nella promozione dell’internazionalizzazione delle imprese e delle conoscenze ha riunito, il 18 settembre presso la Terrazza Belvedere a Palazzo Lombardia  istituzioni, imprese e ateneo in occasione [...]

Sensori in situ e nello spazio, citizen science e governance con SIMILE

  Tenere sotto controllo e monitorare la qualità delle acque dei laghi Maggiore, di Como, Lugano e, dallo scorso settembre, anche del lago di Varese grazie al contributo dei cittadini e attraverso la tecnologia di sensori avanzati, satelliti e una piattaforma online. Il progetto SIMILE – Sistema informativo per il monitoraggio integrato dei laghi insubrici […]

Encubator, il futuro del Pianeta è nelle mani delle startup sostenibili

Al via la seconda edizione di Encubator, il programma nato per individuare progetti tecnologici in ambito Climate Tech e sostenibilità e valorizzare al massimo il loro potenziale. Una sfida in cui, per il secondo anno consecutivo, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator e il Politecnico […]

ESA BIC, l’imprenditorialità legata allo spazio

Dare un impulso significativo alla creazione di nuove imprese, generare ricadute significative in diversi settori industriali attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi e modelli di business basati sull’utilizzo di dati e infrastrutture spaziali. E’ l’obiettivo della costituzione tre nuovi centri, che entrano a far parte della rete nazionale degli ESA Business Incubation [...]

Hydrogen JRP: la sfida sull’idrogeno si vincerà facendo sistema

I partner della Joint Research Partnership dedicata alla ricerca sull’idrogeno con esperti del settore ed esponenti della ricerca e le aziende ed enti impegnati a promuovere la sostenibilità si sono riuniti al Politecnico di Milano per confrontarsi sui progressi fatti sino ad oggi. Stefano Campanari, responsabile del progetto, ha aperto i lavori soddisfatto della crescita che […]

DISABILI: PNRR, Museo e area archeologica a Naxos verso un futuro senza barriere

Ridare nuova vita all’Area archeologica di Naxos e al suo Museo con la rimozione delle barriere architettoniche, fisiche, cognitive e culturali e rendere accessibile il sito anche ai visitatori disabili, che ad oggi non possono usufruire di accessi, percorsi e didattica su misura. È l’obiettivo del progetto finanziato dal Bando PNRR M1C3-3 – e messo […]