Raggi x e Intelligenza Artificiale per smaltire e identificare i rifiuti
Utilizzare i raggi x per lo smaltimento dei rifiuti e per identificare materiali pericolosi come l’amianto.
E’ la sfida lanciata dal progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzato dall’azienda Gilardoni in collaborazione con con il Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e Fondazione Politecnico di Milano.
Con questo progetto l’azienda ha lanciato la sfida industriale di applicare la tecnologia radiografica allo smaltimento dei rifiuti, secondo obiettivi di ecosostenibilità e incremento dell’efficienza dello smaltimento dei rifiuti.
Al termine del progetto, partito nel settembre del 2023 e concluso i primi di agosto 2025, è stato realizzato un dimostratore funzionante, declinato in un prototipo di medie dimensioni caratterizzato da algoritmi innovativi di intelligenza artificiale per l’identificazione e il riconoscimento di residui di amianto nei big-bag contenenti rifiuti da demolizioni edili che devono essere selezionati per lo stoccaggio.
‘Impianto a raggi X per controllo e scarto automatico di rifiuti industriali di grandi dimensioni’ è stato co-finanziato dal bando “Ricerca & Innova”, a valere sul Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia ed è stato realizzato con il concorso di risorse dell’Unione europea, dello Stato italiano e di Regione Lombardia.
Con sede in Mandello sul Lario, a Lecco, Gilardoni è un’azienda dedicata alle attività di progettazione e produzione di sistemi di controllo basati sull’utilizzo dei raggi X, come impianti per ispezione di bagagli nelle strutture aeroportuali e per controlli non distruttivi.
Vai QUI per maggiori informazioni