ARTE
Analisi EEG del trattamento robotico
febbraio 2017
- luglio 2019


Il progetto
Il Progetto ha sviluppato un prodotto tecnologico innovativo nel campo dell’industria della salute, rivolto nello specifico, alla neuro-riabilitazione del soggetto affetto da patologie neurodegenerative, oppure a soggetti vittime di ictus cerebrali, caratterizzati da conseguente disabilità motoria e/o cognitiva. È stata quindi realizzata una piattaforma tecnologica modulare composta da dispositivi classificati come medical device, comprendente:
a) un caschetto wireless dotato di 10 elettrodi a secco di cui 8 per l’acquisizione, la registrazione e la trasmissione dei segnali Elettroencefalografici (EEG),
b) un dispositivo robotico avanzato per la riabilitazione assistita dell’arto superiore in combinazione ad un’interfaccia interattiva per la riabilitazione motoria e cognitiva,
c) un dispositivo per la misura del battito cardiaco,
d) un sistema di visualizzazione, gestione e monitoraggio di parametri biomedicali strettamente legati allo stato psico-fisico del paziente.
Il ruolo della Fondazione
Fondazione Politecnico di Milano è stata consulente a supporto dei partner
Finanziatori



