TEINVEIN
Una piattaforma per lo sviluppo di un veicolo completamente autonomo
maggio 2017
- gennaio 2020
Il progetto
TEINVEIN è un progetto dedicato alla realizzazione di una piattaforma di base per lo sviluppo di un veicolo completamente autonomo. I principali obiettivi del progetto sono la riduzione dell’impatto ambientale mediante l’implementazione a bordo veicolo di sistemi meccatronici di ausilio dei comandi pilota che lo spingano ad adottare strategie di guida meno inquinanti; l’incremento della sicurezza stradale sia per i passeggeri sia per i pedoni con il monitoraggio dello stato psicofisico del conducente e dell’ambiente circostante tramite lo sviluppo di logiche ADAS (Advanced Driver Assistance Systems); la comunicazione di informazioni da e verso l’infrastruttura e i veicoli adiacenti e la semplificazione della guida per i portatori di handicap grazie all’ ausilio di comandi pilota e l’installazione di sensori che possano facilitare la guida.
Il ruolo della Fondazione
La Fondazione Politecnico di Milano collabora al progetto
Dettagli tecnici
TEINVEIN – Tecnologie innovative per i veicoli intelligenti è un progetto finanziato da Regione Lombardia tramite gli Accordi per la Ricerca e l’Innovazione.
Finanziatori
Partners
Il capofila è STMicroelectronics, sono partner dell’iniziativa Professional Solutions (Euro Engineering), Optec, RoTechnology, Cover Sistemi, Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Dipartimento di Fisica e Dipartimento di Meccanica, Università degli Studi di Milano-Bicocca e CS Milano