Encore+
Network europeo delle risorse educative aperte per la didattica e l’apprendimento
gennaio 2021
- dicembre 2023
Il progetto
Encore+ European Network for Catalysing Open Resources in Education funzionerà come un catalizzatore per iniziative, progetti, piattaforme e network di OER (Open Educational Resources) attualmente in essere. In termini di comunità, il progetto funzionerà tramite l’aggregazione di stakeholders e network esistenti intorno a un insieme di nuove comunità di pratica – “Circles” (Temi: Policies & Practice Circle; Quality Circle; OER Technology Circle; Innovation and business models Circle) – che attualmente non esiste in Europa.
Gli stakeholders potranno essere invitati, in modo diversificato e mirato (tramite eventi, colloqui e consultazioni, webinar), a condividere e dare il loro contributo al progetto in termini di attività specifiche e risulti attesi, connettendo ENCORE+ ai loro progetti e alle loro attività.
Il ruolo della Fondazione
Partner di progetto, Work Package 3 esperto in tecnologie abilitanti l'utilizzo diffuso delle Risorse Educative Aperte
Dettagli tecnici
Il progetto mira a:
Coinvolgere attivamente gli attori aziendali, compreso PMI, nell’ecosistema, per dimostrare il potenziale di innovazione dei contenuti aperti e sviluppare le risorse umane internamente alle aziende.
Promuovere la diffusione di OER in Europa stimolando l’integrazione di strategie organizzative per OER all’interno del mondo delle università e delle aziende, incoraggiando entrambi i settori a co-imparare dai risultati positivi derivanti dall’implementazione di questi contenuti.
Contribuire allo sviluppo di un’area per l’innovazione delle risorse didattiche aperte a livello Europeo, che sia duratura e ben-mappata, tramite la condivisione di conoscenza tra il settore della formazione superiore e il mondo delle aziende.
Contribuire ad aprire culture e comunità agli stakeholder e alla loro collaborazione ed essere catalizzatori nel diffondere pratiche innovative costruite su OER in tutta l’Europa. Realizzare una nuova visione per le infrastrutture tecnologiche che stimolano collaborazione e connessione tra i repositories OER per creare un ecosistema OER europeo.
Stabilire strategie di revisione della qualità incentrate nelle comunità d’uso per il futuro ecosistema europeo OER (European OER Ecosystem), coinvolgendo aziende e istituiti di educazione superiore in un dialogo su qualità e innovazione realizzabili tramite OER.
Partecipa al sondaggio: ENCORE+ – EUROPEAN NETWORK FOR CATALYSING OPEN RESOURCES IN EDUCATION
Finanziatori
Partners
CANVAS – Instructure Global; DCU – Dublin City University; DHBW – Baden-Wuerttemberg Cooperative State University; Fondazione Politecnico di Milano; ICDE – International Council for Open and Distance Education; JOUBEL; K4A – Knowledge for All; OUUK – The Open University; UNIR – Universidad Internacional De La Rioja