IT/ENG

SE4South – Il progetto

Se4South è un’iniziativa di Fondazione Politecnico di Milano, realizzata con il contributo di Aramco Europe, per rafforzare l’istruzione tecnica nel Mezzogiorno attraverso opportunità formative e dotazioni per laboratori di meccatronica (meccanica, elettronica, informatica), allineando i percorsi scolastici ai fabbisogni delle filiere produttive e favorendo l’occupabilità giovanile.

Obiettivi

  • Potenziare i laboratori didattici con tecnologie per meccatronica, automazione, robotica e Industry 4.0, con impatto diretto sui percorsi pratico-laboratoriali.
  • Sviluppare competenze tecniche immediatamente spendibili per studenti e docenti, in risposta ai fabbisogni delle filiere manifatturiere territoriali.
  • Rafforzare il dialogo tra scuola e impresa, creando una piattaforma stabile di collaborazione nel Mezzogiorno.

Destinatari

Il bando è rivolto agli istituti tecnici del Sud Italia afferenti alla rete nazionale M2A, con almeno uno dei seguenti indirizzi:

  • Meccanica, meccatronica ed energia
  • Elettronica ed elettrotecnica
  • Informatica e telecomunicazioni

I criteri di selezione includono coerenza con gli obiettivi del progetto, innovatività, aderenza ai fabbisogni industriali e impatto su competenze e occupabilità.

Attività

  • Allestimento e aggiornamento di laboratori avanzati con focus su termografia e visione, robotica, sistemi e processi Industry 4.0, in co-progettazione con i team scolastici.
  • Percorsi di formazione specialistica per docenti e studenti, con moduli applicativi orientati al problem solving e all’integrazione di tecnologie digitali nei processi produttivi.
  • Eventi territoriali di attivazione e dimostrazione d’uso dei laboratori, in collaborazione con attori industriali locali.

Progetto a cura di

Finanziato da

Scuole coinvolte

 COD MECC SCUOLA CITTA’ REGIONE
MTIS01200R IIS G.B. Pentasuglia Matera Basilicata
TPIS01400B IISS R. D’Altavilla Mazara del Vallo Sicilia
NAIS08900C I.I.S. G. Marconi Torre Annunziata Campania
TATF09000G ITT A. Pacinotti Taranto Puglia
RCTF05000D ITT P. Vallauri Reggio Calabria Calabria

Contatti

 

È possibile contattare la Fondazione Politecnico di Milano, tramite e-mail, ai seguenti indirizzi:

Galleria