SMARTherapy+
Apprendimento intelligente per la fisioterapia del cammino
novembre 2020
- ottobre 2023


Il progetto
Il progetto mira a far fronte alle crescenti necessità di fisioterapia per il recupero della deambulazione, originate da tre fattori principali:
1. Stili di vita poco salutari e spesso sedentari, accompagnati dalla “paura di muoversi” causata dalla presenza di dolori;
2. L’invecchiamento della società, spesso associato ad un aumento del rischio di perdere queste capacità;
3. L’esistenza di una elevata varietà di patologie che causano problemi di deambulazione, sia nei bambini che negli adulti, richiedendo l’intervento di professionisti con specifiche competenze.
Il progetto mira a sviluppare contenuti per standardizzare la formazione professionale dei terapisti nell’ambito del recupero funzionale della deambulazione, attraverso una piattaforma digitale interattiva articolata sulla base di vari programmi di terapia e casi studio.
Il ruolo della Fondazione
Project partner
Dettagli tecnici
Come strumento formativo, SMARTherapy+ sarà una piattaforma digitale e moderna di apprendimento e fruizione della conoscenza di contenuti sulla fisioterapia e sulla riabilitazione della deambulazione, caratterizzata da:
– CONOSCENZA UTILE: concetti pratici necessari ad accrescere abilità e competenze aggiornate e necessarie per i futuri fisioterapisti e riabilitatori;
– CONOSCENZA APERTA: lo strumento formativo sarà duraturo e tale da garantire l’accesso a tali contenuti a tutti i professionisti di settore a livello Europeo;
– CONOSCENZA NON ESCLUSIVA: la piattaforma sarà tale da garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi a studenti e professionisti provenienti da differenti percorsi educativi e/o specializzazioni, consentendo di adattare il percorso di apprendimento alle differenti specificità e conoscenze pregresse.
Primi risultati
Si è chiuso ai primi di Aprile il sondaggio sul riconoscimento dei fabbisogni educativi a livello Europeo nell’ambito della fisioterapia del cammino, promosso da Fondazione Politecnico di Milano, nell’ambito del progetto SMARTherapy+.
Due repliche in lingua inglese, 128 dalla Germania, 145 dalla Polonia e 184 dall’Italia, per un totale di 459!!! Un sentito grazie a tutti i professionisti del settore che hanno dedicato del tempo alla sua compilazione.
Nei prossimi mesi sarà disponibile l’elaborazione del questionario: rimani aggiornato!
Scarica la prima Newsletter del progetto e vai sul sito dedicato per visionare il Dissemination report riferito ai primi sei mesi di attività.
Scarica la seconda Newsletter del progetto e vai sul sito dedicato per visionare il Dissemination report riferito ai mesi 6-12 di attività.
Scarica la terza Newsletter del progetto e vai sul sito dedicato per visionare il Dissemination report riferito ai mesi 13-18 di attività.
Finanziatori

Partners
SILESIAN UNIVERSITY OF TECHNOLOGY (Poland) – Coordinator; FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO; JERZY KUKUCZKA ACADEMY OF PHYSICAL EDUCATION (Poland); UNIVERSITAT ZU LUBECK (Germany).