

"Dobbiamo sempre seguire le nostre passioni, le università sono generatori di futuro ed è da lì che si deve ripartire" dichiara Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano
Il progetto
TechCamp@POLIMI è il primo progetto in Italia per avvicinare gli studenti delle superiori a corsi tecnologici (STEM – Science, Technology, Engineering, Mathematics) con standard di livello universitario. I corsi TechCamp sono dedicati agli studenti delle scuole superiori a partire dal secondo anno; sono corsi intensivi, preparati e tenuti da docenti, ricercatori e dottorandi del Politecnico di Milano, in inglese, durano una settimana e si svolgono al termine dell’anno scolastico presso il campus Città Studi.
I corsi TechCamp@POLIMI sono dedicati agli studenti delle scuole superiori a partire dal 2° anno. Sono corsi intensivi a numero chiuso, tenuti in inglese, durano una settimana ciascuno e si svolgono dopo la fine dell’anno scolastico.
I corsi TechCamp@POLIMI sono tutti preparati e tenuti da docenti, ricercatori e dottorandi del Politecnico di Milano.
Il percorso formativo vuole avvicinare i ragazzi ad alcuni tra i temi di maggiore attualità e importanza nel mondo della tecnologia, come la programmazione, la robotica, i veicoli a guida autonoma.
I temi dell’edizione 2023 sono la robotica, il coding, la dinamica dei veicoli autonomi (in due versioni: una per “elettronici” e l’altra per “meccanici”), la cybersecurity e la green energy.
Visita la nuova Summer School TechCamp@POLIMI
Il ruolo della Fondazione
Fondazione collabora con il Politecnico di Milano nella gestione amministrativa del progetto