Premio Felder
Fondazione Bracco riporta in Italia giovani ricercatori
gennaio 2019
- gennaio 2023
![immagine-header_premio-felder](https://www.fondazionepolitecnico.it/wp-content/uploads/2019/11/immagine-header_premiofelder.jpg)
"L’iniziativa genererà nuova conoscenza, consolidando il rapporto tra il sistema della ricerca a livello internazionale ed il mondo imprenditoriale, da sempre missione strategica della Fondazione, e permetterà a giovani di valore di sviluppare ricerca di punta, creando, al contempo, un polo di eccellenza su tematiche rilevanti per la salute e lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese" dichiara Gianantonio Magnani, past president della Fondazione Politecnico di Milano
Il progetto
Il Premio Felder è stato istituito da Fondazione Bracco per celebrare il grande scienziato, a capo della ricerca del Gruppo, che ha scoperto lo Iopamidolo, mezzo di contrasto non ionico che ha rivoluzionato la diagnostica per immagini a livello mondiale. Grazie allo stanziamento di un milione di euro da parte di Fondazione Bracco e alla collaborazione del Politecnico di Milano e della Fondazione Politecnico di Milano, obiettivo del premio è permettere a un ricercatore di talento di rientrare in Italia per realizzare un progetto nel settore della microfluidica in campo farmaceutico e, allo stesso tempo, favorire la nascita nel nostro Paese di un centro di eccellenza che diventi un polo di attrazione per giovani esperti di queste tematiche.
Il ruolo della Fondazione
Fondazione collabora con il Politecnico di Milano nel coordinamento del progetto
Dettagli tecnici
L’iniziativa si inserisce nel proposito del Politecnico di Milano di potenziare la ricerca sui dispositivi biomedici sulla chimica di processo e sulla chimica microfluidica, creando un centro di eccellenza in grado di diventare il punto di riferimento per l’ecosistema Italia. In quest’ottica, il Rettore Ferruccio Resta sottolinea l’importanza di creare grandi alleanze con il mondo delle imprese per giocare un ruolo chiave nell’evoluzione di settori, ad oggi, meno presidiati dall’ingegneria come la life science, la salute, la sanità, i quali saranno rivoluzionati dall’introduzione dei big data, data analytics e nuovi dispositivi biomedici.
Finanziatori
![](https://www.fondazionepolitecnico.it/wp-content/uploads/2019/11/image001.png)
Partners
Fondazione Bracco, Bracco Imaging, Politecnico di Milano e Fondazione Politecnico di Milano.