fbpx

JRP HEALTHCARE INFRASTRUCTURES

Partecipa alla transizione della sanità!  

TEMI

Salute & Life science

Il progetto

Il Politecnico di Milano-Dipartimento ABC (Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito), con la Fondazione Politecnico di Milano, ha dato vita ad una partnership tecnologica, la Joint Research Partnership Healthcare Infrastructures, rivolta alle imprese e alle istituzioni per sviluppare e sperimentare strategie evolutive di innovazione progettuale, tecnologica, organizzativa, costruttiva e gestionale che le portino ad essere competitive rispetto alla transizione della sanità da un modello esclusivamente ospedale-centrico a un modello user-center sostenibile, inserito in una rete territoriale fisica e digitale.

La Joint Research Partnership Healthcare Infrastructures vuole agevolare il confronto sulla costruzione di scenari inerenti l’evoluzione tecnologica, condivisi tra il Politecnico di Milano e le imprese della filiera delle Healthcare Infrastructures. L’iniziativa intende realizzare progetti multi-attore e multidisciplinari altamente sfidanti, favorendo la collaborazione tra università, imprese e pubbliche amministrazioni.

L’adesione all’iniziativa permette di guidare l’innovazione nel settore consolidando il proprio posizionamento attraverso la partecipazione a gruppi di lavoro, eventi di networking, redazione di linee guida e beneficiando di report semestrali riservati ai partner del progetto.

 

Il ruolo della Fondazione

Fondazione Politecnico di Milano è partner ed ideatrice dell'iniziativa

Dettagli tecnici

Il progetto ambisce alla definizione dei requisiti prestazionali per il nuovo Ospedale 4.0 del futuro. In particolare i temi di ricerca verranno selezionati dagli Associati Platinum per poter intercettare le reali esigenze del settore e promuovere ricadute di impatto e innovazione su tutta la filiera. Fra i possibili ambiti:

  • Censimento e sistematizzazione delle informazioni sul patrimonio edilizio «as is» e «to be»;
  • Sviluppo, validazione e sperimentazione di modelli di valutazione e supporto alle decisioni per la localizzazione strategica delle infrastrutture sanitarie;
  • Sviluppo, validazione e sperimentazione di modelli metaprogettuali per le diverse aree funzionali dell’ospedale con particolare riferimento alle specifiche aree funzionali (i.e. Area Operatoria e del Paziente Critico, Area Diagnostica, Area Emergenza, Area Outpatients, Area Inpatients, Area Servizi Generali, Logistici e Tecnici) o alle caratteristiche strategiche (i.e. flessibilità, resilienza alle maxi emergenze, sostenibilità);
  • Raccolta di best practices internazionali e definizione di benchmark per quanto riguarda l’assetto funzionale, spaziale, flussi e percorsi in riferimento ai volumi di attività sanitaria e le consistenze immobiliari;
  • Sviluppo, validazione e sperimentazione di modelli di valutazione per l’analisi della sostenibilità e miglioramento della qualità dal punto di vista sociale, organizzativo ed ambientale e la mitigazione degli impatti della struttura sulla sicurezza e soddisfazione dei pazienti e del personale sanitario;
  • Studi, monitoraggi e valutazioni su materiali innovativi, qualità dell’aria e tecnologie costruttive avanzate con particolare attenzione alla salubrità degli ambienti di cura e lavoro e alla sostenibilità dei prodotti e dei processi di costruzione;
  • Monitoraggio della caratteristiche prestazionali attraverso parametri ambientali, microclimatici e/o secondo logiche di user-centerdness, come ad esempio la qualità dell’aria, design for all, wayfinding;
  • Studio e sviluppo di soluzioni per l’ottimizzazione e l’efficientamento dell’energia in ambito sanitario e studio di soluzioni tecnologiche volte a favorire il processo di digitalizzazione del sistema sanitario nazionale.

Per avere ulteriori informazioni sugli obiettivi e le possibilità di adesione scarica la presentazione.

 

 

Responsabile Scientifico: Stefano Capolongo | Politecnico di Milano, Dipartimento ABC

Segreteria tecnico-scientifica:

Francesco Gunnella | Fondazione Politecnico di Milano
Giancarlo Donizzelli |
Fondazione Politecnico di Milano
Andrea Brambilla | Politecnico di Milano, Dipartimento ABC
Silvia Mangili | Politecnico di Milano, Dipartimento ABC

 

Vuoi maggiori informazioni sul JRP Healthcare Infrastructures?

Scrivici ed entra a far parte della community.

 

Advisory Board

 

Advisory Board interno Politecnico di Milano

Cristina Masella, DIG

Alberto Redaelli, DEIB

Maria Laura Costantino, CMIC

Anna Maria Paganoni, DMAT

Maddalena Buffoli, DABC

Mario Motta, DENG

Francesco Scullica, DESIGN

Partners


Partner Fondatori:

Associati Platinum:

    

   

 

        

Associati Gold:

              

Associati Istituzionali: