ASSIST
Valvole intelligenti e innovative
dicembre 2018
- giugno 2021
![](https://www.fondazionepolitecnico.it/wp-content/uploads/2020/05/assist.png)
Il progetto
Il progetto ASSIST (Smart Valves based on Active Soft Materials) attraverso la leadership tecnologica dei partner industriali e con la posizione di leadership dei partner accademici nella ricerca e nello sviluppo di nanocompositi deformabili intelligenti, mira alla realizzazione di un processo industriale per la fabbricazione di valvole intelligenti innovative, con sensori di pressione integrati.
Scarica la newsletter di ASSIST (PDF).
Guarda il video del progetto ASSIST: www.youtube.com/watch?v=YeLlGLQOI18.
Registrazione video dell’evento finale di ASSIST: www.youtube.com/watch?v=KYCG83rPRmo.
Il ruolo della Fondazione
Supporto alla gestione del progetto e Responsabile del percorso formativo
Dettagli tecnici
Il progetto ASSIST mira a sviluppare una nuova tecnologia per colmare il divario tra una gestione controllata e fine dei fluidi e la miniaturizzazione, a costi ridotti, dei dispositivi biomedicali portatili, aprendo così la strada alla produzione di una nuova generazione di macchine sanitarie basate su valvole fluidiche intelligenti e compatte. La tecnologia proposta si baserà sull’integrazione diretta di sensori di deformazione nelle valvole, basati su nanocompositi polimerici attivi.
ASSIST affronterà le questioni relative al controllo dei fluidi e alla progettazione e integrazione di sistema utilizzando una soluzione tecnologica all’avanguardia per lo sviluppo e la produzione di dispositivi fluidici intelligenti basati su nanocompositi polimerici attivi. L’uso della capacità di misura integrata della membrana di nanocomposito eliminerà l’uso di sensori esterni, fornendo misurazioni di pressione al momento dell’operazione direttamente nel nucleo fluidico della valvola, mentre il controllo accurato dell’infusione del fluido sarà stabilito da un controllo ad anello chiuso, fornendo una soluzione innovativa per macchine portatili per trattamenti domiciliari a costi competitivi.
Oltre all’ambizioso obiettivo tecnologico e industriale, ASSIST implementerà un percorso per la condivisione di conoscenze e competenze tra industria e università, al fine di costituire una rete di ricercatori in grado di affrontare le sfide scientifiche e tecniche nell’uso diffuso di materiale nanocompositi attivi per la biomedicina. L’esclusiva ricerca e formazione intersettoriale e interdisciplinare di alto livello contribuirà in modo significativo allo sviluppo delle competenze professionali richieste da processi di manifattura intelligente, e aumenterà prospettive di carriera e possibilità di occupazione. Il training e l’interazione con realtà industriali e accademiche fornirà un nuovo paradigma formativo rispetto alla tradizionale formazione accademica.
Primi risultati
Soluzioni medicali innovative ed intelligenti – News Open Innovation
Presentazioni partner
- Presentazione C.I.Ma.I.Na – Centro Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati, Università degli Studi di Milano “La Statale” (PDF)
- Presentazione Politecnico di Milano (PDF)
- Presentazione Fondazione Politecnico di Milano (PDF)
- Presentazione Dolphin Fluidics (PDF)
- Presentazione Wise (PDF)
Presentazioni evento finale, 15 ottobre 2021
- Welcome and Introduction – Paolo Milani, Università degli Studi di Milano “La Statale” (PDF)
- Supersonic Cluster Beam Fabrication of Active Soft Nanocomposites – Lorenzo Migliorini, Università degli Studi di Milano “La Statale” (PDF)
- Stretchable Strain Sensors: Characterization and Modelling of the Electromechanical Behaviour – Claudia Marano ed Elisa Piccoli, Politecnico di Milano (PDF)
- Stretchable Strain Sensors: Characterization and Modelling of the Electromechanical Behaviour – Valter Carvelli e Vito Diana, Politecnico di Milano (PDF)
- ASSIST–Smart Valves Based on Soft Materials, Project Results and Exploitation Perspectives – Andrea Monti, Dolphin Fluidics (PDF)
- Other Biomedical Applications of Stretchable Nanocomposites – Luca Ravagnan, Wise (PDF)
Finanziatori
![](https://www.fondazionepolitecnico.it/wp-content/uploads/2020/03/fondazione-cariplo.png)
![](https://www.fondazionepolitecnico.it/wp-content/uploads/2020/03/progetto-senza-titolo-3-e1721292024249.png)
Partners
Università degli Studi di Milano – UNIMI; Politecnico di Milano – POLIMI; Fondazione Politecnico di Milano – FPM; W.I.S.E. s.r.l.; Dolphin Fluidics s.r.l. – DOLPHIN