CLIC – Creazione in Lombardia di Imprese Culturali
Realizzazione di idee imprenditoriali in ambito culturale e creativo
novembre 2019
- giugno 2021
Studia, viaggia, crea con un #clic
Il progetto
- SELEZIONARE 30 talenti disoccupati, domiciliati o residenti nella Regione Lombardia, in possesso almeno di un diploma di scuola media superiore e motivati a seguire un percorso di crescita umana e professionale (infra i “destinatari” o anche i “partecipanti selezionati”);
- ATTIVARE, a loro beneficio, un percorso di formazione e accompagnamento della durata di 7 mesi full immersion che prevede una esperienza all’estero (Europa) presso imprese, incubatori o agenzie di sviluppo in Germania, Slovenia, Lituania, Portogallo, Belgio, Estonia, Spagna, Francia, già operanti nei settori del design, del multimedia e dell’ICT, della moda e della comunicazione;
- SUPPORTARE i destinatari durante e dopo lo stage con una attività di mentoring dedicato alla verifica tecnico-economica dei progetti e alla realizzazione di prototipi e test di servizi;
- REALIZZARE un evento finale di presentazione dei progetti realizzati finalizzato a dare visibilità anche internazionale ai talenti coinvolti nel percorso.
PERCHÉ PARTECIPARE AL PROGETTO CLIC_Grazie al progetto CLIC i partecipanti selezionati avranno la possibilità di:
- seguire un percorso di formazione dal taglio concreto che li metterà in contatto con docenti e professionisti del settore;
- allargare il proprio network entrando in contatto con realtà europee capaci di supportare lo sviluppo di idee imprenditoriali;
- usufruire di attività di mentoring da parte di esperti di PoliHub®, l’Innovation District & Startup Accelerator del Politecnico di Milano;
- presentare il loro progetto durante un evento finale al quale saranno invitati professionisti, stakeholders, imprese e business angels.
Il ruolo della Fondazione
Fondazione Politecnico di Milano è partner del progetto
Dettagli tecnici
COME PARTECIPARE AL PROGETTO CLIC
Le candidature dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite email al seguente indirizzo: clic@fondazione.polimi.it
La candidatura richiede l’invio dei seguenti documenti in formato PDF:
- curriculum vitae in formato Europass;
- eventuale portfolio di esperienze progettuali, afferenti l’ambito accademico e/o lavorativo (max 10 MB di dimensione dell’allegato).
In caso di candidatura in team si chiede di indicare la denominazione dello stesso ed i nominativi dei suoi componenti (tutti dovranno essere in possesso dei requisiti di ammissibilità). In seguito alla posticipazione della scadenza di invio della richiesta di partecipazione al progetto CLIC, informiamo i candidati che la presentazione delle domande di ammissione è valida fino all’inizio del percorso formativo.
BANDO PROGETTO CLIC E INFORMAZIONI
- Scarica il bando del progetto CLIC (PDF 315 KB)
- Scarica l’allegato 1 del bando (PDF 335 KB)
- Scarica l’allegato 2 del bando (PDF 403 KB)
- Elenco dei candidati ammessi (PDF 87 KB)
- Accordo di contitolarità (PDF 183 KB)
Per chiarimenti, informazioni e supporto nella candidatura è possibile inviare un’email al seguente indirizzo: clic@fondazione.polimi.it
Il progetto CLIC è finanziato da Regione Lombardia e FSE attraverso il Bando per la selezione di percorsi di formazione/accompagnamento per l’avvio di imprese culturali e creative da insediare in spazi pubblici (DDS n.962 del 28/01/2019) ed è realizzato da Fondazione Politecnico di Milano, Politecnico di Milano – Dipartimento di Design con CILAB, AFOL Metropolitana, l’Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro, e PoliHub, l’Innovation District and Startup Accelerator del Politecnico di Milano.